Le Lame Scarlatte

La stupidità uccide più di una lama "Intrighi, colpi di scena e azione ti aspettano in questo romanzo dove non ci si può fidare di nessuno." Nemmeno di chi ha editato il romanzo. Opera prima di Rob Himmler, pseudonimo di Roberto Camperchioli, il testo è penalizzato da alcuni refusi: "capitolare" al posto di "capitombolare" o … Leggi tutto Le Lame Scarlatte

Ah! La pigrizia!

Fa caldo. Ho letto in questi giorni, ma non ho ancora voglia di commentare quindi faccio solo la lista. Mondo9 -Progetto Quintaglio - Lame scarlatte - Animali- Orgoglio e Sacrificio - La città di sotto. a breve i commenti.

Il trenino.

Sono a casa di Paolo il mio amico collezionista di Prato, è la prima volta che ci vado. Siamo un decina di amici, tutti appassionati di libri; gli altri chiacchierano e ridono, io no. Paolo colleziona anche trenini. TRENINI! Io guardo imbambolata locomotive, carrozze passeggeri, merci, rotaie e scambi e mi perdo nel ricordo. La … Leggi tutto Il trenino.

Throy

Le cronache di Cadwal - Volume III L'atto finale della storia di Cadwal. Come per il precedente il volume inizia con la presentazione del pianeta Cadwel, cenni biografici di Vance, un articolo sull'editore, Spatterlight e una corposa introduzione in sei parti che riassume i precedenti avvenimenti, per chi non avesse letto Stazione Araminta e Ecce … Leggi tutto Throy

Lucciole

Giugno 1960 Ha sei anni e mezzo, ci tiene a quei sei mesi che la fanno sentire più grande di Rosalba, la sua amichetta del cuore, la scuola è appena finita e si sta annoiando in casa quando suonano alla porta. Corre veloce per aprire prima di mamma, che è in cucina, e arrivata all'ingresso … Leggi tutto Lucciole

Runtime

Interessante opera prima di S.B. Divya, racconto in finale al Nebula 2016 in ebook per Future Fiction. La corsa di Marmeg (Mary Margaret) per vincere il premio che le avrebbe permesso di studiare e cambiare il suo futuro. Ben scritto, in certi punti adrenalinico, mi è piaciuto. Solo che nonostante siano diversi giorni che l'ho … Leggi tutto Runtime

Botanica Veneris

Tredici intagli della Contessa Ida Rathangan Un racconto che ne contiene un altro che ne contiene altri sei e una introduzione. Maureen N. Gellard nell'introduzione racconta come sia venuta in possesso dei diari della sua prozia, scritti cinquanta anni prima, e di come abbia deciso di renderli pubblici senza aggiungere o modificare nulla. Il diario … Leggi tutto Botanica Veneris

Accelerando

La prossima volta che mangerò aragoste avrò forti sensi di colpa, a patto che parlino in russo! Una scelta coraggiosa quella dell' Armenia, di far partire la sua collana Nuova Galassia con questo Accelerando di Charles Stross, romanzo la cui struttura, simile al City di Clifford Simak o a Fondazione di Isaac Asimov, è costituita … Leggi tutto Accelerando

Cuerpos

Fantascienza contemporanea spagnola e latino-americana Antologia di racconti tradotti da Raul Ciannella edita in ebook e in cartaceo da Future Fiction. Interessante presentazione del traduttore. La fame di Yamamba Racconto di María Angulo Ardoy ambientato in un Giappone dove a causa di una catastrofe ambientale una particolare zona è stata chiusa a tutti, tranne a … Leggi tutto Cuerpos

Cenere

Ventesimo volume della collana I Libri dell'Iguana, edito da Zona 42. E questo non mi è piaciuto un granché. Sarà che i personaggi sono sopra le righe, troppo giovani, troppo fatti, troppo anarchici, troppo smanettoni. Sarà che il contesto è abbastanza fumoso e i salti temporali non spiegano bene come si è arrivati ad un … Leggi tutto Cenere

URANIARAMA

Dieci anni di Urania Collezione Dal 2003 la Mondadori pubblica con cadenza mensile Urania Collezione, una collana che ripropone i più interessanti titoli usciti in Urania dal 1952 in avanti. Le copertine di Urania Collezione sono realizzate, tranne rarissime eccezioni, da Franco Brambilla, copertinista di Urania. Nel decennale della pubblicazione del Collezione è uscita questa … Leggi tutto URANIARAMA

B.C. 323 Bis

Eccolo il Santo Graal dei collezionisti di Urania, il B.C. affettuosamente chiamato 323 bis. Siamo nel maggio del 1963 e la Mondadori, a seguito delle numerose richieste dei lettori di Urania, pubblica il primo dei numeri bis, il 307, la ristampa de Il risveglio dell'abisso di Wyndham, con la dicitura "I capolavori di Urania". Seguiranno … Leggi tutto B.C. 323 Bis

L’anno dell’Oracolo

La conoscenza può uccidere Cosa succederebbe se qualcuno fosse in grado di profetizzare gli avvenimenti futuri con una esattezza del cento per cento? Charles Soule parte da questo assunto per intrecciare una trama interessante imperniata sulla rivelazione che il protagonista, Will Dando, riceve una notte in sogno: centootto eventi che accadranno nel corso dell'anno, dal … Leggi tutto L’anno dell’Oracolo

STAZIONE ARAMINTA

Le cronache di Cadwal/1 Ecco la ristampa di un buon Vance, arrivata sia su carta che su ebook, grazie alla collaborazione tra la Delos Digital e l'editore statunitense Spatterlight. La storia è ambientata sul pianeta Cadwal dove la popolazione si è divisa in due società, gli Yips e gli abitanti di Stazione Araminta, che di … Leggi tutto STAZIONE ARAMINTA

IRON GOLD

IL FUOCO DEI CONQUISTATORI Ultimo capitolo - per ora - del ciclo di Red Rising. Sono passati dieci anni e nostri protagonisti dovrebbero essere cresciuti invece sono rimasti pressapoco come erano da ventenni. Ci sono nuovi personaggi e nuove storie. Nel finale Brown spara pochi mortaretti e quel che è peggio mi lascia senza un … Leggi tutto IRON GOLD

MORNING STAR

LA GUERRA DEL MIETITORE Terzo romanzo della saga che per ora è una pentalogia. Leggermente inferiore ai primi due ha impennate e ricadute ma nel complesso è godibile. Brown anche qui fa i fuochi artificiali nel finale. Traduzione sempre di Edoardo Rialti e copertina meno peggio delle altre due. Illustrazione interna esplicativa Morning Star, la … Leggi tutto MORNING STAR

Giro Planetario

Nel 2007 Luigi Petruzzelli pubblicò per Edizioni della Vigna un volume che raccoglieva gli otto racconti usciti nell'estate del 1961 su Giro Planetario un quindicinale che ebbe vita breve.  Giro Planetario è l'araba fenice dei collezionisti, di sicuro io ne conosco una sola raccolta originale completa e  so che forse ce ne sono altre due, … Leggi tutto Giro Planetario