Il mistero dell’ottavo piano

Antologia autocelebrativa della Contrada delle Stelle. La Contrada delle Stelle è una associazione di amanti della fantascienza, autori, lettori, editori, sorta nel 2006 e con l’intento di realizzare ” pubblicazioni, iniziative, incontri, … romanzi, antologie di racconti, opere artistiche… che sarebbero altrimenti trascurate dai grandi editori e dalle organizzazioni iperspecializzate. “ Fino ad oggi sono stati pubblicati sette volumi e uno speciale, tutti rigorosamente in edizione limitata, numerati e destinati esclusivamente ai “contradaioli” Per diventare contradaiolo serve la presentazione di un socio e 200 euro una tantum.

Ma veniamo a questo misterioso ottavo piano. È una antologia a cura di Ugo Malaguti, contenente undici racconti, due romanzi brevi e un romanzo, dove gli autori sviluppano storie incentrate sull’ottavo piano dell’ Hotel Athena in Siena, dove in novembre i contradaioli si sono riuniti per un incontro conviviale. All’inizio di ogni racconto una foto, una stampa, un disegno di Siena; introduzione di Malaguti e bibliografia di Vegetti. Naturalmente è, come il resto della collana, un prodotto per pochi intimi, peccato!

Veridico ragguaglio d’ignoti accadimenti in Siena e altrove di Carlo Agricoli

Romanzo breve sugli universi paralleli, ne ho lette poche pagine e stavo proprio per abbandonare il libro ma poi ho iniziato

L’ottavo piano dalle finestre nere di Daniele Vecchi

Ancora universi paralleli ma piacevolissimo e cortissimo.

Il palio delle stelle di Giorgio Sangiorgi

Bel racconto con alieni col vizio del gioco…

Iniziazione di Renato Pestriniero

Una avventura sessuale che si trasforma in incubo per il povero congressista sballottato su diversi piani di realtà e di tempo.

Killer movies di Giovanni Mongini

E questo romanzo breve vale tutto il resto dell’antologia. Spettacolare! Mi sono fatta delle risate di cuore leggendo il racconto di Mongini che “uccide” poco alla volta la quasi totalità del fandom italiano in vari e fantasiosi modi.

Segreta di Bruno Vitiello

Onirica avventura noir di un congressista con una “bella e dannata”.

Il mistero dell’ottavo piano di Alessandro Fambrini

Portali tra Siena e Copenaghen ma qualcosa va storto.

L‘Aenigma Octavi Toni: breve dissertazione sulla questione dell’ottavo piano tonale, sue implicazioni esoteriche e sua possibile soluzione di Armando Corridore

Non me ne voglia Corridore ma questo è troppo per me, ho letto poche pagine e poi skippato.

Ontologia dell’ottavo piano bilancio di un dibattito di Nino Salamone

Ehm… no. Ipotesi, storie e dicerie sull’ottavo piano con intervento finale di Lovecraft.

Il piano dentro di noi di Aristide Saggino

Un incontro inquietante nella stanza 802.

Un disco volante è atterrato a Lucca… anzi, no, a Siena di Antonino Fazio

Alieni cronoviaggiatori e fantascientisti si incontrano…

In verticale, lungo la curva di Debora Montanari

Skippato anche questo.

E quel giorno a Siena, l’Orco acchiappò la Mammifera di Ugo Malaguti

Romanzo finalista al Premio Italia 2010. Sono rimasta piacevolmente sorpresa della prosa di Malaguti. Una fantastica avventura in una desolata Terra del futuro. Nel racconto riferimenti, che in minima parte ho potuto cogliere, ai contradaioli e al fandom in una cornice onirica e tragica.

Bibliografia dell’ottavo piano a cura di Ernesto Vegetti

Due pagine di bibliografia dell’ottavo piano a chiudere il volume.

In conclusione: un vero peccato che questa ottima antologia sia stata pubblicata in così pochi esemplari, se ne può forse trovare qualcuno nel mercato dell’usato ma avrebbe meritato una distribuzione più ampia. A mio parere il romanzo breve di Mongini è il migliore e il più divertente.

Il mistero dell’ottavo piano, Elara 2009, La Contrada delle Stelle – volume 1 speciale, a cura di Ugo Malaguti, pag. 382 € 30.00. Volume stampato in 600 esemplari numerati.

autore della copertina non indicato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.