Snow Crash

  Ho approfittato della recente pubblicazione della Mondadori, nella collana Urania 70 anni di futuro per leggere, per la prima volta, Snow Crash di Neal Stephenson. Meglio tardi che mai... Al primo impatto sono rimasta stupita e piacevolmente meravigliata della intuizione dell'autore, che ricordiamo oltre ad inventare il Metaverso e gli Avatar ne ha inventato … Leggi tutto Snow Crash

lista 2022

Report annuale letture. E anche in questo 2022 ho letto abbastanza. Inizio in gennaio la maratona della Ruota del Tempo di Jordan, sono più di dodicimila pagine e arrivo a metà maggio, qualche romanzo per disintossicarmi e a inizio giugno parto con Dumarest la saga di Tubb. Quattromila e seicento pagine, una bazzecola, e finora … Leggi tutto lista 2022

Gather, Darkness

L'Era di Satana / L'Alba delle Tenebre Ho questo romanzo di Fritz Leiber in libreria da tempo immemorabile, mi sono decisa a leggerlo perché incuriosita dalla sua anomala vicenda. La storia inizia nel 1954 alla Mondadori, redazione di Urania il cui curatore era Giorgio Monicelli. I Romanzi di Urania, come allora erano chiamati, erano arrivati … Leggi tutto Gather, Darkness

SHANNARA

In questo inizio di settembre voglio iniziare a leggere il ciclo di Shannara. Sono una trentina di libri e penso di finire prima dell'inizio del prossimo anno; una parte li avevo letti in cartaceo anni fa, altri li recupererò in bancarelle dell'usato o in ebook. La domanda è: in che ordine leggerli? Lo stesso autore, … Leggi tutto SHANNARA

25.698

30 dicembre dell'anno della Cometa. Preferisco ricordarlo così, le sere d'estate seduta in terrazza con un binocolo a perdermi nella meraviglia di quello sbuffo leggero nel cielo nero. O dell'anno della Pandemia, come volete. Tiro le fila e conto le pagine. In quest'anno maledetto ho letto ma non quanto avrei voluto; all'inizio del primo lockdown, … Leggi tutto 25.698

Accelerando

La prossima volta che mangerò aragoste avrò forti sensi di colpa, a patto che parlino in russo! Una scelta coraggiosa quella dell' Armenia, di far partire la sua collana Nuova Galassia con questo Accelerando di Charles Stross, romanzo la cui struttura, simile al City di Clifford Simak o a Fondazione di Isaac Asimov, è costituita … Leggi tutto Accelerando

Mindscan

Cosa succederebbe se il mio corpo fosse afflitto da un male incurabile, dagli esiti improvvisi ma previsti, se avessi la certezza di vivere poi per tutto il tempo, il lungo tempo, che mi rimane ridotto alla stregua di un vegetale senza coscienza, senza memoria, senza anima e se di contro a questo futuro certo mi … Leggi tutto Mindscan

Ancora stregati da Urania (stavolta senza pioggia, spero)

a Stasera, ma lo saprete già tutti, a 'Urania. Stregati dalla Luna' ci sarà l'incontro con la Mondadori, in persona di Altieri e Lippi. Per la ghiotta occasione un bel po' di pigrissimi romani amanti e collezionisti si raduneranno al di là del Fiume . Metto qui sotto il volantino di Indiateca:URANIA. LA CITTA' DELLE … Leggi tutto Ancora stregati da Urania (stavolta senza pioggia, spero)

Apocalisse tascabile

La piccola fine del mondo di Mordecai Come annunciato giusto un anno fa, all’epoca di uscita di Livello 7 (in Urania Collezione 057) torna Mordecai Roshwald con il suo secondo e ultimo romanzo di fantascienza, questo Apocalisse tascabile (A Small Armageddon) del 1962, inedito in Italia. L’autore questa volta...Leggi

Il grande tempo

 Al tempo di Leiber La narratrice delle storie di Il Grande Tempo è Greta Forzane, ventinove anni, reclutata dai Ragni come entraineuse per lavorare nel ‘Locale’, una delle tante Stazioni di Recupero e Luoghi di Intrattenimento per soldati in licenza. Ma Greta... Leggi