Ho approfittato della recente pubblicazione della Mondadori, nella collana Urania 70 anni di futuro per leggere, per la prima volta, Snow Crash di Neal Stephenson. Meglio tardi che mai... Al primo impatto sono rimasta stupita e piacevolmente meravigliata della intuizione dell'autore, che ricordiamo oltre ad inventare il Metaverso e gli Avatar ne ha inventato … Leggi tutto Snow Crash
Categoria: articoli
lista 2022
Report annuale letture. E anche in questo 2022 ho letto abbastanza. Inizio in gennaio la maratona della Ruota del Tempo di Jordan, sono più di dodicimila pagine e arrivo a metà maggio, qualche romanzo per disintossicarmi e a inizio giugno parto con Dumarest la saga di Tubb. Quattromila e seicento pagine, una bazzecola, e finora … Leggi tutto lista 2022
Gather, Darkness
L'Era di Satana / L'Alba delle Tenebre Ho questo romanzo di Fritz Leiber in libreria da tempo immemorabile, mi sono decisa a leggerlo perché incuriosita dalla sua anomala vicenda. La storia inizia nel 1954 alla Mondadori, redazione di Urania il cui curatore era Giorgio Monicelli. I Romanzi di Urania, come allora erano chiamati, erano arrivati … Leggi tutto Gather, Darkness
SHANNARA
In questo inizio di settembre voglio iniziare a leggere il ciclo di Shannara. Sono una trentina di libri e penso di finire prima dell'inizio del prossimo anno; una parte li avevo letti in cartaceo anni fa, altri li recupererò in bancarelle dell'usato o in ebook. La domanda è: in che ordine leggerli? Lo stesso autore, … Leggi tutto SHANNARA
25.698
30 dicembre dell'anno della Cometa. Preferisco ricordarlo così, le sere d'estate seduta in terrazza con un binocolo a perdermi nella meraviglia di quello sbuffo leggero nel cielo nero. O dell'anno della Pandemia, come volete. Tiro le fila e conto le pagine. In quest'anno maledetto ho letto ma non quanto avrei voluto; all'inizio del primo lockdown, … Leggi tutto 25.698
Accelerando
La prossima volta che mangerò aragoste avrò forti sensi di colpa, a patto che parlino in russo! Una scelta coraggiosa quella dell' Armenia, di far partire la sua collana Nuova Galassia con questo Accelerando di Charles Stross, romanzo la cui struttura, simile al City di Clifford Simak o a Fondazione di Isaac Asimov, è costituita … Leggi tutto Accelerando
Dalla Terra alle Stelle
Tre secoli di fantascienza e utopie italiane Nel 2005, dal 19 maggio al 30 ottobre, a Milano si tenne la mostra "Dalla Terra alle Stelle - Tre secoli di fantascienza e utopie italiane". La mostra fu organizzata dalla Fondazione Biblioteca di via Senato col patrocinio del Comune di Milano. La Fondazione pubblicò il catalogo dell'evento, … Leggi tutto Dalla Terra alle Stelle
Mindscan
Cosa succederebbe se il mio corpo fosse afflitto da un male incurabile, dagli esiti improvvisi ma previsti, se avessi la certezza di vivere poi per tutto il tempo, il lungo tempo, che mi rimane ridotto alla stregua di un vegetale senza coscienza, senza memoria, senza anima e se di contro a questo futuro certo mi … Leggi tutto Mindscan
Urania. Delusi dalla Luna
Oggi finisce la rassegna della quale ho parlato in qualche post e vorrei fare il punto. A favore: Iniziativa lodevole fare una rassegna dedicata alla fantascienza qui a Roma, nel quadro delle manifestazioni dell'Estate Romana.Ottima cosa presentare letture e pezzi teatrali tratti da autori di SF, di questo s'è occupato il Teatro India, emanazione del … Leggi tutto Urania. Delusi dalla Luna
Incontri ravvicinati del primo tipo
Venerdì c'è stato l'incontro con 'la Mondadori' nella saletta adiacente alla libreria Indiateca. Da una stima fatta a braccio c'erano una cinquantina di persone, il che - data la contemporaneità dello spettacolo teatrale all'aperto - mi sembra un buon numero; alle conventions di Fiuggi ho visto 'panel' più deserti. Insomma, il lungo tavolo degli oratori … Leggi tutto Incontri ravvicinati del primo tipo
Ancora stregati da Urania (stavolta senza pioggia, spero)
a Stasera, ma lo saprete già tutti, a 'Urania. Stregati dalla Luna' ci sarà l'incontro con la Mondadori, in persona di Altieri e Lippi. Per la ghiotta occasione un bel po' di pigrissimi romani amanti e collezionisti si raduneranno al di là del Fiume . Metto qui sotto il volantino di Indiateca:URANIA. LA CITTA' DELLE … Leggi tutto Ancora stregati da Urania (stavolta senza pioggia, spero)
Urania piovosa e Luna stregata
Ecco... oggi pomeriggio sono andata alla rassegna per vedere come sono stati sistemati i libri che io e ed alcuni amici abbiamo inviato per la mostra sulla SF. Ovviamente ho beccato proprio l'ora del nubifragio più disastroso degli ultimi tempi, quindi eravamo io e gli addetti. me la sono squagliata a razzo appena spiovuto un … Leggi tutto Urania piovosa e Luna stregata
Urania. Stregati dalla Luna
Eccoci! Finalmente a Roma sbarca in grande la fantascienza. Dovrei dire 'atterra' immaginando una grande astronave lenticolare aliena che si posa sulle rive del Tevere e col richiamo della musica, del teatro, delle proiezioni di film attira romani e turisti, appassionati e semplici curiosi o accaldate famigliole in cerca del fresco serale. In riva al … Leggi tutto Urania. Stregati dalla Luna
Cronache dell’epoca Mu
La Terra prima di Atlantide della Cerrino In un tempo lontano, quando il sole sorgeva ad ovest, l’intera Terra era sotto il dominio dell’impero Mu... Leggi
Apocalisse tascabile
La piccola fine del mondo di Mordecai Come annunciato giusto un anno fa, all’epoca di uscita di Livello 7 (in Urania Collezione 057) torna Mordecai Roshwald con il suo secondo e ultimo romanzo di fantascienza, questo Apocalisse tascabile (A Small Armageddon) del 1962, inedito in Italia. L’autore questa volta...Leggi
Gli ascoltatori
Ascoltiamo le stelle con J. Gunn The Listeners, il romanzo di James Gunn che Urania Collezione presenta questo mese di settembre, pubblicato già nel 1978 col titolo Progetto Stelle in I libri di Robot 2, è in realtà...Leggi
Il grande tempo
Al tempo di Leiber La narratrice delle storie di Il Grande Tempo è Greta Forzane, ventinove anni, reclutata dai Ragni come entraineuse per lavorare nel ‘Locale’, una delle tante Stazioni di Recupero e Luoghi di Intrattenimento per soldati in licenza. Ma Greta... Leggi
Dracula Cha cha cha
La dolce vita del Vampiro Una Roma felliniana fa da sfondo a questa ucronia dove Van Helsing non ha piantato il paletto di frassino d’ordinanza nel petto del Conte Dracula e quest’ultimo...Leggi
Stanotte il cielo cadrà
Quando la "cosa" si sveglierà… ...allora il suo sogno svanirà e il sogno della "cosa" siamo noi e il nostro universo. Urania Collezione in agosto ha presentato un classico di un grande autore dimenticato, Daniel F. Galouye, Stanotte il cielo cadrà (1952)...Leggi
La variante di Carmody
Il signor Carmody di nuovo a zonzo per l’universo Nell'Urania di agosto 10 racconti di Robert Schekley, tutti inediti in Italia, e il romanzo La variante di Carmody del 2000, anche questo ancora mai tradotto precedentemente. Come al solito la scheda è apparsa su fantascienza.com, un po' ritardo rispetto al solito ma è agosto e … Leggi tutto La variante di Carmody
L’odissea di Glystra
Con Vance alla scoperta del Grande Pianeta Il Grande Pianeta è da secoli rifugio di chi, intollerante alle regole e alle leggi, ha abbandonato la Terra. Ora per indagare su un oscuro complotto ai danni del pianeta madre viene inviato Claude Glystra... Leggi
La genesi della specie
Sapiens contro Neanderthal Nella Terra alternativa sono stati i Neanderthal a vincere la lotteria dell’evoluzione e la loro civiltà si è sviluppata ed è progredita al punto che la loro tecnologia avanzata permette a due scienziati Adikor Huld e Ponter Boddit di effettuare esperimenti al limite del possibile. Proprio mentre i due stanno lavorando su … Leggi tutto La genesi della specie
Il Premio Urania va al mare
Da voci di corridoio, non confermate, ufficiose, sussurate e qui lo dico qui lo nego, mi è arrivata notizia che il Premio Urania quest'anno s'è fermato in puglia ed è stato ri-vinto da un noto autore. Congratulazioni dunque al vincitore e aspettiamo, come al solito settembre per leggere il romanzo vincitore. Dall'altro corridoio invece sento … Leggi tutto Il Premio Urania va al mare
Grandi saghe sotto l’ombrellone
Anche quest’anno Mondadori pensa alle nostre vacanze e ci regala un bel mucchio di pagine per farci compagnia. In edicola Grandi Saghe, Millemondi e le normali pubblicazioni del mese...Leggi
L’anello intorno al Sole
Terre come perle di una collana Lamette che non perdono mai il filo, lampadine che non si bruciano mai, accendini che non hanno bisogno di essere ricaricati: questo vendono i negozi di 'Oggettistica' che ormai stanno spuntando come funghi in tutta l 'America. Ma quando... Leggi