Duemilacentoquarantuno pagine di confusione. Decisamente troppa roba. Cercherò di essere meno critica, la trilogia è un affresco, un opera corale dai protagonisti multipli, no una coperta patchwork troppo lunga, no un labirinto dove ti ci perdi. Intanto i tre protagonisti sono ragazzi e questo già mi urta notevolmente. A sedici anni si comportano come adulti, … Leggi tutto LYCANIUS TRILOGY
Autore: Stefania Guglielman
Le Cronache dell’Assassino del Re
Il Nome del Vento La Paura del Saggio Inizio a leggere con poche aspettative, anche se Lucia la mia spacciatrice di ottimi titoli di fantasy mi ha detto che è bello. E NO non è bello, di più! Poche pagine e mi trovo presa di brutto nel racconto di Kote il locandiere. Questo Il … Leggi tutto Le Cronache dell’Assassino del Re
La Guerra dei Papaveri
Opera prima di una giovane scrittrice americana, nata in Cina ed emigrata in USA all'età di quattro anni. Il romanzo risente pesantemente della giovane età dell'autrice, diciannovenne alla stesura. È un YA che alla prima parte dà la sensazione di già letto, la storia di una ragazzina di umili e oscuri origini che entra, per … Leggi tutto La Guerra dei Papaveri
Sword & Sorcery
L'Epopea di Fafhrd e del Gray Mouser. Bel volume da collezione contenente tutte le avventure del biondo nordico e del piccoletto meridionale, amici inseparabili o quasi. Contiene quattro libri, ognuno composto di un numero variabile di racconti, brevi o lunghi, che si dipanano lungo un filo temporale che narra la vita dei due eroi dalla … Leggi tutto Sword & Sorcery
25.698
30 dicembre dell'anno della Cometa. Preferisco ricordarlo così, le sere d'estate seduta in terrazza con un binocolo a perdermi nella meraviglia di quello sbuffo leggero nel cielo nero. O dell'anno della Pandemia, come volete. Tiro le fila e conto le pagine. In quest'anno maledetto ho letto ma non quanto avrei voluto; all'inizio del primo lockdown, … Leggi tutto 25.698
La saga di TERRAMARE
La Saga di Terramare Edizione Illustrata Integrale. Milleventidue pagine di puro piacere; pagine di un riposante color burro, lisce e resistenti nonostante siano leggere, font piccolo ma leggibilissimo, illustrazioni di Charles Vess: 40 in bianco e nero, a volte su due facciate, 6 a colori su cartoncino lucido, quattro mappe, per non parlare della splendida … Leggi tutto La saga di TERRAMARE
Lo stato dell’unione
Qualche settimana fa sono passata da Feltrinelli e ho trovato un' offerta tre per due: due romanzi della Universale Economica Feltrinelli e una copertina di pile. Ho preso una antologia di racconti di Oscar Wilde e questo romanzo di Avoledo. L'antologia sta in coda lettura, la coperta è morbida e colorata ed è in uso … Leggi tutto Lo stato dell’unione
Il ciclo di Pern
Il ciclo di Pern meriterebbe una ristampa e la traduzione di quei romanzi e racconti che completano la storia del diciannovesimo passaggio. Sto leggendo The skies of Pern e conto di leggere anche gli altri ma non quelli scritti insieme al figlio Todd, almeno non adesso. Con i primi, un racconto e un romanzo - … Leggi tutto Il ciclo di Pern
E si riparte
... coi draghi! Decimo romanzo del ciclo dei Dragonieri di Pern della McCaffrey, . L'ho iniziato dopo Natale ma visto che stavolta ci mettevo parecchio a finirlo ho continuato poi a leggerlo in italiano. Forse un pochino stanca della maratona di dicembre o forse perché l'avevo già letto tanti anni fa, appena uscito negli Urania … Leggi tutto E si riparte
Bilancio 2019
Eccoci qua. Si avvicina fine anno ed è il momento di "contare le pagine". Ho iniziato l'anno con i draghi e lo finirò con i draghi. Mi piace. Quest'anno per ovviare alla incipiente perdita di memoria ho iniziato un foglio excel dove segnare i libri letti, poi ho pensato di aggiungere qualche altra informazione come, … Leggi tutto Bilancio 2019
Il mistero dell’ottavo piano
Antologia autocelebrativa della Contrada delle Stelle. La Contrada delle Stelle è una associazione di amanti della fantascienza, autori, lettori, editori, sorta nel 2006 e con l'intento di realizzare " pubblicazioni, iniziative, incontri, ... romanzi, antologie di racconti, opere artistiche... che sarebbero altrimenti trascurate dai grandi editori e dalle organizzazioni iperspecializzate. " Fino ad oggi sono … Leggi tutto Il mistero dell’ottavo piano
Dove sparivano le navi
Un altro Urania d'annata, leggibile. L'eroe, il cattivo, la bella, in una avventura di mare con naufragi, isole deserte o quasi, navi che inspiegabilmente spariscono e "les nouveaux", i nuovi, esseri intelligenti ancora sconosciuti. Lettura rilassante. Stavolta bella la copertina di Thole che ha centrato in pieno l'argomento. Dove sparivano le navi (The sea beasts, … Leggi tutto Dove sparivano le navi
La Legge dei Soal
Un vecchio Urania per passare un pomeriggio torrido. I Soal, una sorta di uccellacci senzienti, hanno conquistato la Terra e assoggettato gli Umani, ma questo molto tempo fa. Ora la riscossa, guidati da Terrestri da tempo emigrati su Marte i nativi si riprendono il pianeta. A me 'sti Soal mi sono simpatici e il finale … Leggi tutto La Legge dei Soal
Codice Hercules
Fino alla fine ho creduto di averlo già letto. Già la premessa dell'autore "Decidendo di ristampare Codice Hercules, ho pensato subito che fosse necessario aggiornare il romanzo originale." mi indotto a cercare in rete altre informazioni, che ho trovato solo dopo una ricerca più accurata, poi leggendo ho avuto la fastidiosa sensazione di averlo già … Leggi tutto Codice Hercules
I Camminatori
No/Mad/Land Quando nel 2009 lessi E-Doll, secondo romanzo di Verso e vincitore del Premio Urania, rimasi piacevolmente sorpresa ed anche un po' stupita che fosse stato pubblicato da Urania per i temi inusuali che trattava. Da allora ho tenuto d'occhio Verso e ho seguito il suo percorso di maturazione come scrittore e come editore di … Leggi tutto I Camminatori