Snow Crash

  Ho approfittato della recente pubblicazione della Mondadori, nella collana Urania 70 anni di futuro per leggere, per la prima volta, Snow Crash di Neal Stephenson. Meglio tardi che mai... Al primo impatto sono rimasta stupita e piacevolmente meravigliata della intuizione dell'autore, che ricordiamo oltre ad inventare il Metaverso e gli Avatar ne ha inventato … Leggi tutto Snow Crash

Il Potere

Ma quanto è bravo Alessandro Vietti?! Dopo Real Mars fa centro di nuovo con questo Il Potere, distopia ambientata in un’Italia di un futuro non troppo lontano, anzi alle porte. Scritto in forma di autobiografia dal protagonista, Alessandro, parte dai ricordi di lui ragazzino, ricordi che possono essere i nostri, e pian piano, quasi impercettibilmente … Leggi tutto Il Potere

Anno Nuovo

Ecco il primo del 2019: I Draghi dell'Alba di Primavera di Weis e Hickman,  terzo volume della saga di Dragonlance. Recentemente degli stessi autori avevo letto, anzi riletto, La Rosa del Profeta - primo volume di una saga non più tradotta in italiano - e pensavo di trovare la stessa piacevolezza di lettura in questi … Leggi tutto Anno Nuovo

I Camminatori – Pulldogs.

È il turno di Verso Archiviata la quadrilogia di Gwynne passiamo alla fantascienza, che è stata un po' trascurata ultimamente, con il romanzo di Francesco Verso I Camminatori - Pulldogs. Iniziato da un paio di giorni. Mi piace.Edit:  Non è un romanzo da ingurgitare ma da assaporare. Bravo Francesco!

E-Doll

Questo pezzo di commento lo stavo scrivendo tra sabato e domenica (quella domenica) dopo aver procrastinato settimane. Avevo bisogno di raccogliere le idee e far sedimentare le sensazioni che il romanzo mi aveva dato quando a inizio dicembre lo avevo letto. Poi domenica mattina Mauro mi ha telefonato e mi ha detto di Ernesto. Ho … Leggi tutto E-Doll

Lo Zio Silas

Parenti serpenti Ho fatto mezzanotte passata per finire Lo zio Silas un gotico di metà ottocento di un autore a me sconosciuto, tale Joseph Sheridan Le Fanu da Dublino (1814/1873). Certo mi direte: "Ma come Le Fanu! Quello di Carmilla! Un Maestro del gotico!" Ebbene sì, confesso la mia ignoranza, conosco di fama Carmilla, storia … Leggi tutto Lo Zio Silas

Ombre a Venezia

La Venezia di Olivieri Nella città lagunare, sul finire dell'800 Marcello studentello senza impulsi incontra la decadente Sveva, ultima discendente di una casata nobile, specchio della Venezia in disfacimento nella quale i due vagano apparentemente senza meta ma alla ricerca inconsapevole di qualcosa.La cerca si concretizza nell'impellenza di trovare un quadro incompiuto, una tomba, e … Leggi tutto Ombre a Venezia

Melma

Una Melma miracolosa   Ambientato nel 2050 in un'Italia che ancora paga le conseguenze dei tremendi attentati eco-terroristici degli Anni '20 e '30 è la storia di un sequestro di persona e di un mediatore che cerca il contatto coi rapitori. Padre Cattelan, il mediatore, deve affrontare una discesa agli inferi nel luogo dove sorgeva il … Leggi tutto Melma

I protomorfi

Alieni buoni, alieni cattivi  Chissà perché 'The Changing" è stato tradotto 'Uomo Finto'? Alla fine questo Uomo Finto, questo alieno, che io avrei chiamato Mutaforma, è più vero di tanti uomini. Per il suo io in tutto il romanzo è un continuo imparare dagli sbagli, cambiare in meglio, crescere emotivamente. È un essere che pencola … Leggi tutto I protomorfi

Oceanic

Una sorpresa! Ho sempre evitato come la peste Egan, qualcuno mi aveva avvisato che è 'difficile', per la verità ho preso in mano Axiomatic (Urania 1470) e La scala di Shild (Urania 1490) ma mi sono fermata alla quarta di copertina certa che non mi sarebbe piaciuto. Poi in Fiera il mese scorso il Curatore … Leggi tutto Oceanic