Che fatica! Dieci giorni per leggere questo primo romanzo del ciclo di Malazan. Vabbè che la bronchite non ha aiutato ma è veramente troppo pieno di personaggi, la nomenclatura non aiuta - ci ho messo interi capitoli a capire che 'la progenie della luna' era una città volante - magari colpa mia che non ho … Leggi tutto I Giardini della Luna
Tag: recensioni
Il Potere
Ma quanto è bravo Alessandro Vietti?! Dopo Real Mars fa centro di nuovo con questo Il Potere, distopia ambientata in un’Italia di un futuro non troppo lontano, anzi alle porte. Scritto in forma di autobiografia dal protagonista, Alessandro, parte dai ricordi di lui ragazzino, ricordi che possono essere i nostri, e pian piano, quasi impercettibilmente … Leggi tutto Il Potere
Anno Nuovo
Ecco il primo del 2019: I Draghi dell'Alba di Primavera di Weis e Hickman, terzo volume della saga di Dragonlance. Recentemente degli stessi autori avevo letto, anzi riletto, La Rosa del Profeta - primo volume di una saga non più tradotta in italiano - e pensavo di trovare la stessa piacevolezza di lettura in questi … Leggi tutto Anno Nuovo
I Camminatori – Pulldogs.
È il turno di Verso Archiviata la quadrilogia di Gwynne passiamo alla fantascienza, che è stata un po' trascurata ultimamente, con il romanzo di Francesco Verso I Camminatori - Pulldogs. Iniziato da un paio di giorni. Mi piace.Edit: Non è un romanzo da ingurgitare ma da assaporare. Bravo Francesco!
Fantasmi di Natale
Di ritorno dalla Italcon/Deepcon di Fiuggi, come ogni anno, con una sporta di bei volumi nuovi fiammanti, ancora profumati di inchiostro e col borsellino, ahimè, vuoto mi sono subito piazzata sul divano col più piccino. Non proprio un libro ma un fascicoletto dal titolo 'Fantasmi di Natale', antologia di racconti curata da Alessandro Petruzzelli, figlio … Leggi tutto Fantasmi di Natale
E-Doll
Questo pezzo di commento lo stavo scrivendo tra sabato e domenica (quella domenica) dopo aver procrastinato settimane. Avevo bisogno di raccogliere le idee e far sedimentare le sensazioni che il romanzo mi aveva dato quando a inizio dicembre lo avevo letto. Poi domenica mattina Mauro mi ha telefonato e mi ha detto di Ernesto. Ho … Leggi tutto E-Doll
Lo Zio Silas
Parenti serpenti Ho fatto mezzanotte passata per finire Lo zio Silas un gotico di metà ottocento di un autore a me sconosciuto, tale Joseph Sheridan Le Fanu da Dublino (1814/1873). Certo mi direte: "Ma come Le Fanu! Quello di Carmilla! Un Maestro del gotico!" Ebbene sì, confesso la mia ignoranza, conosco di fama Carmilla, storia … Leggi tutto Lo Zio Silas
L’uomo nel labirinto
Labirinti Un bel libro. E intendo proprio libro nel senso di oggetto. La carta liscia e di una piacevole sfumatura crema, caratteri grandi e una bella copertina con le 'ali' nera e setosa al tatto per sole 16 euro. Poi il romanzo. Silverberg è una garanzia e anche questo romanzo non smentisce l'assioma. Con lui … Leggi tutto L’uomo nel labirinto
La fortezza di Farnham
Una Fortezza inespugnabile. Ancora un gradito regalo da Urania Collezione. Un Heinlein d'antan - 1964 - che non avevo letto (mica si può aver letto tutto di tutti!) che mi ha deliziato in questo fine settimana di ferragosto.L'inizio del romanzo mi ha fatto esclamare - Ah, ma la solita storia di olocausto del periodo della … Leggi tutto La fortezza di Farnham
Il Mondo degli showboat
Un gioiellino che mi mancava Rileggere Vance è sempre un piacere, poi leggere qualcosa che mi era sfuggito è stato un vero godimento! Avevo letto qualche commento entusiasta qui e là su questo Urania Collezione ma per la verità non avevo poi tutta 'sta voglia di leggere, poi quando il volumetto è arrivato a casa … Leggi tutto Il Mondo degli showboat