Melma

Una Melma miracolosa

 
 
Ambientato nel 2050 in un’Italia che ancora paga le conseguenze dei tremendi attentati eco-terroristici degli Anni ’20 e ’30 è la storia di un sequestro di persona e di un mediatore che cerca il contatto coi rapitori. Padre Cattelan, il mediatore, deve affrontare una discesa agli inferi nel luogo dove sorgeva il petrolchimico di Porto Marghera ora abitato da un’umanità rassegnata e senza speranza. Nella storia è tutto sporco, melmoso, si sente quasi l’odore del petrolio e delle sostanze chimiche ancora presenti nell’aria. Gigantesche vongole mortifere e ‘flauti’, lamprede fuori misura e carnivore, sono i pericoli dai quali ci si può con fatica difendere le malattie no, quelle sono subdole e definitive. Come ho detto l’ho letto in poco tempo sono meno di 170 pagine ma dopo le mie performances degli ultimi mesi mi è sembrato un miracolo riuscire a concentrarmi su quello che leggevo.
 
Melma di Eraldo Baldini, (2007) Verdenero Storie di Ecomafia n. 3 Edizioni Ambiente, pagg 170, euro 10,00

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.