INFECT@

Titolo quanto mai appropriato per questo romanzo che, pur non amando il genere, è stato per me una piacevole sorpresa. Una Milano al di fuori di parametri temporali o forse al di là anche del nostro universo, una città ‘infetta’ dove regnano sporco, liquami, pioggia fredda e rottami. Rottami non solo di veicoli e di edifici ma anche di esseri umani e di cartoon. La vicenda che è una sorta di ‘spy story’ o ‘poliziesco’ si svolge in una ambientazione onirica, ma non da sogno bensì da incubo. Tutto è unto, appiccicoso, tutto fa ribrezzo a toccarlo e i protagonisti sono immersi nel luridume (sembra che gli unici posti puliti siano i ‘cessi’) e interagiscono con i cartoon. La realtà è nascosta sotto un velo creato dalle nuove droghe: +toons e lo scenario in cui si muovono i protagonisti è caratterizzato da una umanità disperata, drogata, terminale e dai cartoon, muti ma capaci di comunicare, che vivono della energia vitale di chi li ha ‘creati’ guardandoli. Un poco Ballardiana la desolata Milano di Tonani e un poco come la San Francisco di Frank Carlucci, città arrivate al limite della loro vita, così come gli esseri che ci vivono.. Se devo fare un appunto all’autore è la lunghezza del romanzo, una stesura più incisiva avrebbe reso il romanzo più veloce da leggere.


Infect@, Dario Tonani ,Urania 1521 marzo 2007.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.