La tigre della notte

Il migliore della settimana: un romanzo che ahimè non avevo ancora mai letto. Me ne dolgo perché è una di quelle pietre miliari della SF che va assolutamente letto.
Una storia dura, forte, il percorso di un uomo dall’ignavia alla bestialità per, alla fine, ritrovarsi umano. Gulliver Foyle, uomo qualunque e di poche ambizioni, lasciato a morire su un relitto di astronave trova la forza di risvegliare la parte di cervello che non aveva mai utilizzato e, ossessionato da un unico pensiero, la vendetta, riesce a salvarsi e usa chiunque gli sia utile per perseguirla. Il romanzo è pieno di colpi di scena, con personaggi comprimari interessanti e ben delineati, la società appena ombreggiata da Bester è cupa, cattiva, da “tempo di guerra” e in questo contesto la figura di Gully risplende, (anche metaforicamente) come una luce che mostra il fine al quale tendere.
Consigliato vivamente.
La tigre della notte, Alfred Bester Urania Classici 275 – Mondadori
N.B. Il romanzo è uscito con due diversi titoli originali, in Inghilterra come “Tiger! Tiger!” e in USA come “The Star my Destination”

Un pensiero su “La tigre della notte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.