Le guide del tramonto

Ecco un romanzone che se pubblicato oggi la Mondadori dividerebbe in due, e con ragione. Infatti mi è sembrato un romanzo di racconti cuciti assieme dove la prima parte risulta molto più uniforme e intrigante della seconda. Anche il titolo italiano rende molto meglio di quello originale il senso del libro. È la storia dell’arrivo sulla Terra degli alieni, misteriosi e bonari, che diventano i ‘custodi’ dell’umanità impedendo le solite nostre nefandezze e instaurando un’ epoca “d’oro”, una Utopia dove, come in ogni Utopia che si rispetti, è tutto talmente perfetto che diventa noioso e porta al ristagno e all’appiattimento dell’ingegno umano. Questa prima parte, fino alla intuizione dell’aspetto degli alieni (ma non al loro rivelamento), sarebbe un romanzo compiuto di per sé ma Clarke continua la storia appiccicandoci almeno altre due storie, una dentro l’altra, che potrebbero essere due mediocri racconti, per legare poi il tutto alla fine con una soluzione che non mi è piaciuta per nulla.

Le guide del tramonto A. Clarke, Urania 456 (Childhoods End, 1955)
Ven 04 Mag, 2007 12:21

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.