Il figlio della notte

Ah già! Il figlio della notte… ho appena finito di leggerlo.
Anzi ri-leggerlo (e con questa sono tre). E non ho cambiato idea, un gran bel libro, ritmo serrato, suspance, scritto con tecnica e idee.
Figlio dei suoi tempi stupisce adesso per il gran consumo che si fa di alcool e tabacco, sembra impossibile che allora fosse “normale” e socialmente accettabile parlarne in un romanzo.
Ecco, giusto il finale sembra un po’ tirato via ma… consideriamo che la traduzione è quella di Monicelli anni ’50 e che probabilmente è stata tagliata in più punti. Sarei curiosa di sapere da qualcuno che ha letto anche la versione originale cosa ne pensa.
Il figlio della notte, Jack Williamson, Urania Collezione 48 – gennaio 2007 – (Darker Than You Think, 1948)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.