L'Era di Satana / L'Alba delle Tenebre Ho questo romanzo di Fritz Leiber in libreria da tempo immemorabile, mi sono decisa a leggerlo perché incuriosita dalla sua anomala vicenda. La storia inizia nel 1954 alla Mondadori, redazione di Urania il cui curatore era Giorgio Monicelli. I Romanzi di Urania, come allora erano chiamati, erano arrivati … Leggi tutto Gather, Darkness
Categoria: Copertine
La saga di TERRAMARE
La Saga di Terramare Edizione Illustrata Integrale. Milleventidue pagine di puro piacere; pagine di un riposante color burro, lisce e resistenti nonostante siano leggere, font piccolo ma leggibilissimo, illustrazioni di Charles Vess: 40 in bianco e nero, a volte su due facciate, 6 a colori su cartoncino lucido, quattro mappe, per non parlare della splendida … Leggi tutto La saga di TERRAMARE
Il mistero dell’ottavo piano
Antologia autocelebrativa della Contrada delle Stelle. La Contrada delle Stelle è una associazione di amanti della fantascienza, autori, lettori, editori, sorta nel 2006 e con l'intento di realizzare " pubblicazioni, iniziative, incontri, ... romanzi, antologie di racconti, opere artistiche... che sarebbero altrimenti trascurate dai grandi editori e dalle organizzazioni iperspecializzate. " Fino ad oggi sono … Leggi tutto Il mistero dell’ottavo piano
URANIARAMA
Dieci anni di Urania Collezione Dal 2003 la Mondadori pubblica con cadenza mensile Urania Collezione, una collana che ripropone i più interessanti titoli usciti in Urania dal 1952 in avanti. Le copertine di Urania Collezione sono realizzate, tranne rarissime eccezioni, da Franco Brambilla, copertinista di Urania. Nel decennale della pubblicazione del Collezione è uscita questa … Leggi tutto URANIARAMA
B.C. 323 Bis
Eccolo il Santo Graal dei collezionisti di Urania, il B.C. affettuosamente chiamato 323 bis. Siamo nel maggio del 1963 e la Mondadori, a seguito delle numerose richieste dei lettori di Urania, pubblica il primo dei numeri bis, il 307, la ristampa de Il risveglio dell'abisso di Wyndham, con la dicitura "I capolavori di Urania". Seguiranno … Leggi tutto B.C. 323 Bis
Dalla Terra alle Stelle
Tre secoli di fantascienza e utopie italiane Nel 2005, dal 19 maggio al 30 ottobre, a Milano si tenne la mostra "Dalla Terra alle Stelle - Tre secoli di fantascienza e utopie italiane". La mostra fu organizzata dalla Fondazione Biblioteca di via Senato col patrocinio del Comune di Milano. La Fondazione pubblicò il catalogo dell'evento, … Leggi tutto Dalla Terra alle Stelle
Giro Planetario
Nel 2007 Luigi Petruzzelli pubblicò per Edizioni della Vigna un volume che raccoglieva gli otto racconti usciti nell'estate del 1961 su Giro Planetario un quindicinale che ebbe vita breve. Giro Planetario è l'araba fenice dei collezionisti, di sicuro io ne conosco una sola raccolta originale completa e so che forse ce ne sono altre due, … Leggi tutto Giro Planetario
RU 3
RU 2
RU 1
Le Sabbie di Marte
I Mini Urania
Nell'estate del 1977 la Mondadori stampò due Urania di poche pagine, poco più di trenta, stesso formato della collana madre, e li allegò al settimanale Panorama. Il 26 luglio uscì il supplemento al numero 588 della rivista con il racconto lungo Un biglietto per Tranai di Robert Sheckley e il 2 agosto allegato al numero … Leggi tutto I Mini Urania
Stella doppia 61 Cygni
La copertina di Brambilla per Classici Urania 089 Stella doppia 61 Cygni, giugno 2010 e l'immagine integrale incorniciata La prima edizione in I Romanzi di Urania 59 dell'ottobre 1954, copertina di Caesar Ancora in Urania 734, ottobre 1977 opera di Thole Infine Classici Urania 129 del dicembre 1987, questa volta a firma di Segrelles
Science WONDER Stories
Questa rivista, fondata nel 1029 da Hugo Gernsback, fu una delle prime pubblicazioni di fantascienza. Con vari cambi di nome e fusioni con altre riviste prosegui le pubblicazioni fino al 1955. La bella copertina di Science Wonder Stories del marzo 1930, vol 1 n. 10 Della quale ho un poster incorniciato appeso alla parete proprio … Leggi tutto Science WONDER Stories
Abissi d’Acciaio
Bella copertina di Luigi Garonzi per il Cosmo Ponzoni 116 del 1963. Il titolo originale è The Caves of Steel poi tradotto in Abissi d'Acciaio dalla Mondadori quando nel 1971 pubblicò il romanzo in Urania col numero 578
L’odissea di Glystra
La copertina di Jacono per L'Odissea di Gystra di Vance - Urania 177 - 1958 L'interpretazione di Karel Thole per Urania 680 -1975 Di nuovo Thole che per Classici Urania 86 riprende la vecchia copertina - 1984 Franco Brambilla nel 2008 - Urania Collezione 066 -
Interpretazioni
La prima edizione italiana di The Lovers di Philip J. Farmer tradotto come Un Amore a Siddo da SFBC - I libri del bimestre n. 2, copertina di Rocco Borella - 1966 The Lovers - sempre per SFBC n. 53 copertina di Bruce Pennington 1978 e come Gli Amanti di Siddo da Editrice Nord nel … Leggi tutto Interpretazioni
Una copertina che fa sognare
Brambilla per Il Mondo degli Showboat ha creato questa immagine che ho anche in formato integrale appesa alla parete. Il Mondo degli Showboat - Jack Vance - Urania Collezione 078 del luglio 2009