Giro Planetario

Nel 2007 Luigi Petruzzelli pubblicò per Edizioni della Vigna un volume che raccoglieva gli otto racconti usciti nell’estate del 1961 su Giro Planetario un quindicinale che ebbe vita breve.  Giro Planetario è l’araba fenice dei collezionisti, di sicuro io ne conosco una sola raccolta originale completa e  so che forse ce ne sono altre due, ed esistono copie anastatiche, tanto rare quanto gli originali, e anche fotocopie. Da questa, per ora unica, raccolta Petruzzelli ha riunito in un unico volume gli otto fascicoli cercando di ricreare impaginazione, font, illustrazioni più simili possibile al reale. La prefazione è di Emilio Di Gristina e la copertina di Alexa Cesaroni. Edizione stampata in 112 esemplari di cui 12 con numerazione romana ad uso editore. 

I racconti sono presumibilmente opera di autori italiani che si sono firmati con pseudonimo e che ad oggi sono rimasti sconosciuti. Neanche delle copertine e dei disegni interni si sa chi sia stato l’autore, è visibile la firma di G. Romano sulla copertina del numero 2.

n. 1 Tradimento su Venere di Sao Kivert pagg 16.
L. 50
N. 2 gli eroi di XERESIT di Francis Keritt pagg. 16
copertina di G. Romano L. 50
N. 3 Attacco dai Plutoniani di Louis McCulloch pagg. 16. L. 50
N.4 I Mostri di un Altro Mondo di Max Kellogh
pagg. 16. L. 50

N. 5 L’Incubo degli Uomini Luce di James Craig
pagg. 15. L. 50
N 6 Viaggio nell’eternità di James Craig pagg. 15
in appendice rubriche astronomiche. L. 50
N. 7 La galassia di corallo di James Craig pagg.16
in appendice rubriche astronomiche. L. 50
N. 8 La morte viene come un suono di James Craig pagg. 16 in appendice rubrica astronomica. L. 50

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.