Mille e una Terra

Premesse allettanti e sviluppo approssimativo, finale deprimente. Un filmone di serie C se fosse un film, infatti ad ogni pagina mi pareva di vedere spuntare “l’eroe” americano, quello che da bravo padre di famiglia del Midwest imbraccia il fucile, sale a cavallo (no, su un astronave conquistata), parte a vendicarsi degli indianacci cattivi (gli alieni) che gli hanno massacrato la famiglia, per giunta portandosi dietro mezzo paese.
Le Mille e una Terra sono dei Mondi paralleli dove si sono realizzati futuri diversi e possibili, la vicenda fa acqua da tutte le parti e i protagonista è a dir poco contraddittorio. Il finale poi è un capolavoro di happy end hollywoodiano insulso e misogino.
Adesso provo di nuovo con uno Spinrad
Mille e una Terra di David Manson, Urania 959 (The Shores of Tomorrow, 1971)
16 maggio 2007

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.