È partito il cenacolo romano

Ieri 12 settembre finalmente, dopo due false partenze, si è tenuto il Cenacolo romano. Appuntamento alle 21 davanti al ristorante Mangiafuoco e chi è arrivato in tempo non si è infradiciato sotto lo scroscione delle 21,05. Tra una carbonara e una mega grigliata s’è parlato di fantascienza, di libri e spettegolato a go-go. i “soci fondatori” sono Gully Foyle (Salvatore), Bruno (Bruno), Jommy Cross (Enrico), Alfasecur (Mauro), Chiroamante (Mirella), Klatu (Antonio) e io. Assente giustificato Guin Ilao (Giuliano) bloccato dal diluvio. L’appuntamento per la prossima riunione è venerdì 17 ottobre in zona San Giovanni da certi Romolo e Remo ristoratori.
Poi dovremo trovare la definizione adatta a questi incontri, non voglio scippare il ‘Cenacolo’ ai milanesi, dopo tutto l’affresco di Leonardo è lì da loro, proporrei un bel ‘Triclinium’ di Trimalcionesca memoria, ma tutti i suggerimenti sono ben accetti.

4 pensieri su “È partito il cenacolo romano

  1. Doralys ha detto:

    Ciao e piacere di conoscerti Myszka, per adesso in virtuale ma spero presto ad una delle nostre cene, magari la prossima! Ti assicuro che non si fa tardi la sera, non siamo nottambuli, ma nemmeno seriosi vecchi barbogi. E se frequenti un pochino i siti di SF, qui in rete potrai incontrare persone che magari conosci già in virtuale. L\’indirizzo del ristoprante e l\’orario verranno messi qui sul blog con buon anticipo. Ciao e a presto! Dory

    "Mi piace"

  2. Myszka ha detto:

    Ciao ciao, da semplice fantaccino della fantascienza mi piacerebbe partecipare. Mi segno la data, solo che non posso dare per certa la mia presenza perche\’ il sabato lavoro e il venerdi sera quindi non sono del tutto libero da orari…Ciao!Myszka

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.